Chiara Bianchi

Gli articoli dell’autore

Tutto
Transmedialità
Rubriche
Editoria
Teatro
Spettacolo

Vendetta e perdono. Le due maschere di Edmond Dantès, il conte di Montecristo

Il volgere dell’anno ha portato sui nostri schermi i due più recenti adattamenti di uno dei maggiori capolavori letterari di tutti i tempi, Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas (1844-1846), quasi a celebrarne simbolicamente i centottanta anni dalla pubblicazione. Tra dicembre e febbraio, Rai e Mediaset hanno infatti proposto rispettivamente la [...]

10 Aprile 2025|

«Il ricordo di sempre». L’eterna rinascita della leggenda di Anastasia

Quando venne dicembre, per richiamare la canzone che ha reso celebre in Italia il film di animazione Anastasia, il Teatro Rossetti di Trieste e il Teatro degli Arcimboldi di Milano hanno ospitato la prima nazionale del musical ispirato alla leggenda della granduchessa Anastasia Romanov (1901-1918), in scena a marzo al Teatro Alfieri di Torino. Una [...]

11 Marzo 2025|

Oltre la barricata: dietro le quinte di “Les Misérables”

Dal 14 al 24 novembre il Teatro degli Arcimboldi di Milano si è illuminato delle tinte del tricolore francese, portandoci in un angolo della londinese Shaftesbury Avenue. Dopo una trionfale tappa al Politeama Rossetti di Trieste – interessantissima fucina culturale per gli amanti del teatro musicale – Les Misérables, tratto dall’omonimo romanzo di [...]

19 Febbraio 2025|

La permanenza dell’inafferrabile

Eleonora Recalcati, story editor e sceneggiatrice, con il suo romanzo Aqua Mirabilis. La straordinaria storia dell’invenzione del profumo (Rizzoli 2024, pp. 320, € 17) dipinge una grande tela dove la Grande Storia fa da sfondo alla straordinaria vicenda umana che si nasconde dietro l’invenzione dell’Acqua di Colonia, e ne evoca i profumi, toccando [...]

30 Gennaio 2025|

Dalla cura al prendersi cura. Il volontariato ABIO. Intervista a cura di Chiara Bianchi

Un orsetto di peluche e un bambino in pigiama. Tra i corridoi di un ospedale, ma anche in occasione delle tante iniziative volte a far conoscere e a promuovere le loro attività in ambito ospedaliero, potrebbe capitare di incontrare qualcuno che indossi una maglietta bianca su cui queste due immagini convivono, dando vita a qualcosa di inaspettatamente [...]

11 Dicembre 2024|

Barche contro corrente. La generazione perduta rivive a teatro

  «Ecco che cosa siete tutti quanti. […] Siete una generazione perduta»1. È a Gertrude Stein che Hemingway fa pronunciare la celebre definizione evocata dal titolo della pièce che proprio da Festa mobile, testamento spirituale, seppur incompiuto, del portavoce di quella generazione, trae ispirazione. La genesi di Festa mobile potrebbe essere [...]

12 Novembre 2024|

Milano in bianco. Roberto Bolle torna ad accendere la danza con OnDance

Amo pensare a OnDance come a un’enorme onda di gioiosa danza, che travolge le città e si insinua nel cuore delle persone. La Danza, attraverso il gesto e l’emozione, dimostra di saper parlare a chiunque e per alcuni giorni diventa protagonista sul palcoscenico così come per le strade e nelle piazze, così da sedurre con la sua magia anche il passante [...]

12 Ottobre 2024|

Titolo

Torna in cima