Donati Pierpaolo

Pierpaolo Donati, sociologo e filosofo, è noto a livello internazionale per la sua “sociologia relazionale” o “teoria relazionale della società”. Ha insegnato nell’Università di Bologna ed è membro della Pontificia accademia di scienze sociali e dell’Accademia delle scienze dell’Università di Bologna. Tra le più recenti pubblicazioni: Sociologia della relazione (Il Mulino 2013), Sociologia relazionale. Come cambia la società (La Scuola SEI 2013), L’enigma della relazione (Mimesis 2015), Lo sguardo relazionale (Meltemi 2021), Alterità. Sul confine fra l’Io e l’Altro (Città nuova 2023).

Gli articoli dell’autore

Tutto

Differenza cristiana e multiculturalismo

Se siamo di fronte a un cambio d’epoca, come riconfigurare la relazione tra fede religiosa e cultura dal punto di vista cattolico? È la domanda a cui risponde in questo studio Pierpaolo Donati, professore di Sociologia nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Alma Mater Università di Bologna, partendo dalla tesi secondo cui la società [...]

12 Novembre 2024|

La persona come soggetto sociale

Come possiamo intendere la persona umana dal punto di vista sociologico? La sociologia relazionale fa una proposta: si tratta di concettualizzare la persona umana1 dando priorità alla relazione, intersoggettiva e sociale. Il che significa: “all’inizio (all’origine della persona) c’è la relazione”, ed è nella relazione che la persona esiste [...]

8 Marzo 2024|

Titolo

Torna in cima