Gianluigi Da Rold

Gianluidi Da Rold si avvicina al giornalismo scrivendo, nel 1970, per il quotidiano socialista Avanti!, diventando giornalista professionista nel 1972. Nel 1975 entra al Corriere della Sera, diventandone, nel 1980, inviato speciale. Amico personale di Walter Tobagi, nel 1978 dà vita assieme a lui a Stampa Democratica, corrente sindacale del giornalismo italiano. Alla morte del giornalista, Da Rold raccoglierà i suoi scritti, pubblicandoli col titolo Il coraggio della ragione. Entrato in Rai, assume la condirezione della sede lombarda della tv di stato, nel 1994, passando successivamente alla direzione de L’Indipendente. Abbandonata l’esperienza dopo pochi mesi, diventa collaboratore de Il Giornale.

Gli articoli dell’autore

Tutto
Anniversari
Rubriche
Economia & Politica

🔒 «Noi non siamo i nostri figli». Anna Kuliscioff nelle lettere ad Andrea Costa

  È irritante ascoltare oggi che a sinistra siano diventati tutti riformisti. Bisognerebbe aggiornare, se mai fosse possibile in questo Paese, i libri scolastici, e non solo, per comprendere che cosa sia stato veramente il riformismo e chi lo ha rappresentato in Italia. Ricordiamo, solo per dovere di cronaca, la violenza con cui fu accolta, dal Pci [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Formigoni & la sua “storia popolare”. Da Gioventù studentesca alla presidenza della Lombardia

In fondo non è sempre spiacevole, quando si invecchia, guardarsi allo specchio. Non solo per vedere con curiosità i segni inevitabili del tempo che è passato, ma anche perché i ricordi si intrecciano quasi sempre con le rughe, con i capelli diventati grigi, con lo sguardo degli occhi spesso più rasserenato, ma sempre attento. E quindi proprio quello [...]

25 Maggio 2022|

🔒 «Senza promettere la luna» – Un ricordo di Carlo Tognoli (1938-2021)

«La politica del fare» e la «Milano del fare» sono due citazioni che sono sempre apparse come una definizione unica, elevata a una identità positiva. Carlo Tognoli (1938-2021) conosceva bene quella visione politica. Naturalmente c’erano le distinzioni critiche, dettate da una certa invidia e fatte con alcune approssimazioni, di una parte degli [...]

19 Maggio 2022|

🔒 Solidarietà a Roberto Formigoni

Giovedì 21 febbraio 2019 la Corte di Cassazione, la «suprema corte», dopo più di sei ore di camera di consiglio, ha confermato il giudizio di appello nei confronti di Roberto Formigoni, ex Governatore della Regione Lombardia, per reati di corruzione contro la pubblica amministrazione e lo ha condannato a 5 anni e 10 mesi di reclusione in carcere. La [...]

22 Marzo 2019|

Titolo

Torna in cima