
L’Amore è la mia vita
Padre Giovanni Bozzo (1916-1998)
Prefazione del card. Angelo Comastri.
Introduzione di Rosanna Mannucci.
Postfazione di Maria Francesca Righi.
€16,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
“C’è sulla terra un luogo di cui Dio può fare il suo cielo: è il cuore dei santi. In modo tanto misterioso quanto reale Egli vive in coloro che lo amano e lo lasciano agire nella propria esistenza, donandogli tutto lo spazio del cuore. Attraverso questi giusti che riflettono la sua bellezza incomparabile, il Padre celeste ancora si dona e si fa conoscere ad altri suoi figli. Nella nostra storia questi figli siamo noi.
Quell’uomo che ha aperto tutto il suo cuore a Dio è padre Giovanni Bozzo”.(Le sorelle della Fraternità di Maria Immacolata Madre)
Padre Giovanni Bozzo (1916-1998), sacerdote salesiano, genovese di nascita, riceve dalla sua congregazione diversi incarichi, prima di insegnamento e poi come parroco in Liguria e in Toscana. Negli anni ’70, soffrendo per la crisi causata dal decadimento dei valori spirituali e morali nella società moderna e stimolato dall’esperienza del Concilio, sente la chiamata a dare inizio a una comunità monastica che viva in una rinnovata fedeltà, seguendo le tracce dell’antica tradizione ma con modalità più consone alle esigenze dei tempi. In accordo con i superiori lascia la famiglia salesiana e l’attività apostolica per dedicarsi a una vita di solitudine e di discernimento presso un santuario della diocesi di La Spezia. Col tempo intorno a lui inizia un nuovo fermento, alimentato da incontri di preghiera aperti a tutti e da cui nascerà la comunità monastica Fraternità di Maria Immacolata Madre.
Guidi Elena
‘There is a place on earth where God can make his heaven: it is the hearts of the saints. In a manner as mysterious as it is real, He lives in those who love Him and allow Him to act in their lives, giving Him all the space of their hearts. Through these righteous ones who reflect his incomparable beauty, the heavenly Father still gives himself and makes himself known to his other children. In our history, these children are us.
That man who opened his whole heart to God is Father Giovanni Bozzo’.(The sisters of the Fraternity of Mary Immaculate Mother)
Father Giovanni Bozzo (1916-1998), a Salesian priest, born in Genoa, received various assignments from his congregation, first as a teacher and then as a parish priest in Liguria and Tuscany. In the 1970s, suffering from the crisis caused by the decay of spiritual and moral values in modern society and stimulated by the experience of the Council, he felt the call to start a monastic community that would live in renewed fidelity, following in the footsteps of the ancient tradition but in a manner more in keeping with the needs of the times. In agreement with his superiors, he left the Salesian family and apostolic activity to dedicate himself to a life of solitude and discernment at a shrine in the diocese of La Spezia. In time a new ferment began around him, nourished by prayer meetings open to all, from which the monastic community Fraternity of Mary Immaculate Mother was born.