
L’avventura dei primi trapianti in Italia
Il coraggio di cambiare tutto
A cura di Paola Binetti, Marco Caricato, Nicole Suciu-Foca Cortesini
€20,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
“Io mi adopererò sempre, fin quando mi sarà concesso di vivere, a favore di una medicina che ridà la vita a chi la sta perdendo. So che mi sono vicini i tanti miei pazienti che vivono grazie a un trapianto. Siamo diventati una nuova grande famiglia.”
(Raffaello Cortesini)
“Accettare il concetto di una morte “viva” per ridare speranza ad altri ha mutato il significato di morte… Questi pionieri, tra cui il professor Cortesini, hanno in definitiva scardinato il concetto di morte, con un percorso culturale e sociale epocale che ha rivoluzionato territori culturali, sociali e filosofici. Ma allora il professor Cortesini è stato un rivoluzionario? Per me sì, e questo libro lo dimostra appieno.”
(Marco Caricato)

Cortesini Raffaello
‘I will always work, as long as I am allowed to live, for a medicine that gives life back to those who are losing it. I know that the many patients of mine who live thanks to a transplant are close to me. We have become a big new family.’
(Raffaello Cortesini)
‘Accepting the concept of a ‘living’ death to restore hope to others has changed the meaning of death….These pioneers, including Professor Cortesini, ultimately unhinged the concept of death, with an epochal cultural and social journey that revolutionised cultural, social and philosophical territories. So was Professor Cortesini a revolutionary? For me, yes, and this book fully demonstrates it.’
(Marco Caricato)