
Lettera 29
Sulla missione dell’opera di San Gabriele nell’evangelizzazione del mondo e nella promozione della santità dei fedeli laici
CODICE: ART1215
ISBN: 9788892985919
ANNO: 2025
PAGINE: 168
AREA: Spiritualità
COLLANA: Opere di san Josemaría Escrivá
Con la lettera pastorale del 28 ottobre 2020 di Mons. Fernando Ocáriz sulla vocazione all’Opus Dei.
Edizione a cura di Luis Cano, con la supervisione dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá.
Traduzione di Giacomo Franchi.
€10,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
“Da più di trent’anni cerco di inculcare nell’animo di tanta gente il senso vocazionale del matrimonio.
Quante volte ho visto brillare gli occhi di tanti uomini e donne: credevano che fossero incompatibili nella propria vita la dedizione a Dio e un amore bello e casto e invece mi sentivano dire che il matrimonio è un cammino divino sulla terra!”

San Josemaría Escrivá
San Josemaría Escrivá (1902-1975), fondatore dell’Opus Dei, ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano. È stato canonizzato da san Giovanni Paolo II il 6 ottobre del 2002. Tra le sue opere pubblicate per Ares ricordiamo: Cammino, Solco, Forgia, Il santo Rosario, Colloqui con Monsignor Escrivá, È Gesù che passa, Amici di Dio, Via Crucis, In dialogo con il Signore, Lettere 1.
“For more than thirty years, I have been trying to inculcate in the souls of so many people the vocational meaning of marriage.
How many times have I seen the eyes of so many men and women shine: they thought that dedication to God and a beautiful and chaste love were incompatible in their lives, and instead they heard me say that marriage is a divine journey on earth!”