
Salvi tutti?
Cristo, la Chiesa e le altre religioni
Prefazione di Marco Andreolli.
€10,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
“La riflessione di padre Fabrizio indica non solo un prezioso approfondimento teologico in ordine al valore soteriologico delle altre religioni (o nessuna religione), ma la sola via per vivere”.
(Dalla Prefazione di Marco Andreolli)
C’è qualcuno a cui interessa essere salvato? L’amore chiede eternità? La morte, la fragilità, il male ci sfidano? Gli altri, uomini e donne, mogli, mariti, figli, genitori, amici sono fonte di gioia e redenzione per noi? E il lavoro, la fatica, i soldi? L’autore ci rimanda all’avvenimento di un Dio che si incarna per salvaguardare la relazione con gli uomini pensati a sua immagine e amati come figli. In quanto creature, per noi la vita si realizza nella relazione con l’altro: l’amore, il matrimonio, la fecondità, anche nelle forme di consacrazione verginale, invocano e offrono a ciascuno opportunità di salvezza, anche per i credenti delle altre religioni. Ma è nella comunione sacramentale della Chiesa, il luogo della permanenza di Cristo nella storia, che si compie al livello più alto la relazione d’amore stabilita da Dio con le sue creature predilette.
Meroni Fabrizio
‘Father Fabrizio’s reflection indicates not only a valuable theological insight into the soteriological value of other religions (or no religion at all), but the only way to live’.
(From the Preface by Marco Andreolli)
Is there anyone who cares to be saved? Does love demand eternity? Does death, fragility, evil challenge us? Are others, men and women, wives, husbands, children, parents, friends a source of joy and redemption for us? What about work, toil, money? The author refers us to the event of a God who incarnates himself to safeguard the relationship with men thought of in his image and loved as children. As creatures, for us life is realised in relationship with the other: love, marriage, fertility, even in the forms of virginal consecration, invoke and offer opportunities for salvation to each one, even for believers of other religions. But it is in the sacramental communion of the Church, the place of Christ’s permanence in history, that the relationship of love established by God with his beloved creatures is realised at the highest level.