
Via Crucis
CODICE: ART1217
ISBN: 9788892985902
ANNO: 2025
PAGINE: 136
AREA: Spiritualità
COLLANA: Classici di spiritualità
€14,00
Spese di spedizione per l’Italia: 5,60 €
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 30,00 €
Vedi dettagli e opzioni di spedizione
Disponibile
“Madre mia, Vergine dolorosa, aiutami a rivivere quelle ore amare che tuo Figlio ha voluto trascorrere sulla terra, affinché noi, fatti con una manciata di fango, vivessimo finalmente in libertatem gloriae filiorum Dei, nella libertà e gloria dei figli di Dio.”
«La Via Crucis non è una devozione triste. San Josemaría ha insegnato spesso che la gioia cristiana ha le sue radici a forma di croce. Se la Passione di Cristo è via dolorosa, è anche il cammino della speranza e della sicura vittoria. Come egli spiegava in un’omelia: Pensa che Dio ti vuole contento e che, se da parte tua farai tutto il possibile, sarai felice, molto felice, felicissimo, anche se in nessun momento ti mancherà la Croce. Ma la Croce non è più un patibolo, è il trono dal quale Cristo regna. E, accanto, c’è sua Madre, che è anche Madre nostra. La Vergine santa ti otterrà la fortezza di cui hai bisogno per camminare con decisione sulle orme di suo Figlio.»
(dalla Prefazione di Álvaro del Portillo)

San Josemaría Escrivá
San Josemaría Escrivá (1902-1975), fondatore dell’Opus Dei, ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano. È stato canonizzato da san Giovanni Paolo II il 6 ottobre del 2002. Tra le sue opere pubblicate per Ares ricordiamo: Cammino, Solco, Forgia, Il santo Rosario, Colloqui con Monsignor Escrivá, È Gesù che passa, Amici di Dio, Via Crucis, In dialogo con il Signore, Lettere 1.
‘My Mother, sorrowful Virgin, help me to relive those bitter hours that your Son wanted to spend on earth, so that we, made with a handful of mud, might finally live in libertatem gloriae filiorum Dei, in the freedom and glory of the children of God.’
‘The Via Crucis is not a sad devotion. St Josemaría often taught that Christian joy has its roots in the shape of the cross. If the Passion of Christ is a painful path, it is also the path of hope and certain victory. As he explained in a homily: Think that God wants you to be happy and that, if you do all you can on your part, you will be happy, very happy, even if at no time will you miss the Cross. But the Cross is no longer a gallows, it is the throne from which Christ reigns. And beside him is his Mother, who is also our Mother. The holy Virgin will obtain for you the strength you need to walk resolutely in the footsteps of her Son’.
(from the Preface by Álvaro del Portillo)