🔒 Tra le stelle di Cannes. Da Meryl Streep a Nicolas Cage
La polvere di stelle lasciata sulla croisette della 77ª edizione del Festival del cinema di Cannes racconta l’intrecciarsi di ex (Richard Gere e Uma Thurman insieme nel film Oh Canada, Catherine Deneuve e Fay Dunway a un passo dal matrimonio con Marcello Mastroianni), rivisitazioni di cult-movie (Anora è il pulp [...]
🔒 L’importanza della famiglia. Colloquio con Demi Moore
Ospite con altre celebrities internazionali a Milano dell’evento “Dal Cuore Alle Mani Dolce&Gabbana”, Demi Moore ha accettato di parlare brevemente dell’attuale situazione dell’ex marito Bruce Willis, dal quale ha avuto tre figlie, affetto da demenza frontotemporale. Scusi Demi, ma le posso chiedere come sta [...]
🔒 La risurrezione dopo la malattia. Colloquio con Giovanni Allevi
Giovanni Allevi ha commosso il pubblico televisivo durante il Festival di Sanremo rivelando la sua malattia, il mieloma multiplo. Un monologo dal palco del Teatro Ariston in cui il musicista marchigiano, nato ad Ascoli Piceno cinquantaquattro anni fa, ha parlato di sofferenza ma anche di valori fondamentali e di [...]
🔒 Semplicemente Naomi Campbell
Naomi Campbell ha indossato con l’abituale glamour i suoi cinquantatré anni sulle passerelle della Fashion Week milanese. Soprannominata “Venera Nera” era stata insignita della qualifica di “nipote onoraria” da Nelson Mandela. Mamma di due bambini, ha raccontato la sua vita spericolata tra alcol, droga, servizi [...]
Amadeus, il fuoco dell’arte. Dialogo con Corrado d’Elia
A dicembre Corrado d’Elia ha esordito al Teatro Litta di Milano con il suo nuovo spettacolo Amadeus. Dopo i suoi Beethoven, Van Gogh e Steve Jobs, con il mirabolante viaggio nel mondo di W.A. Mozart, d’Elia ci porta ancora una volta di fronte a un genio straordinario. Per noi che l’abbiamo seguito nelle precedenti sue [...]
🔒 La festa del cinema a Roma
La 18esima edizione della Festa del Cinema di Roma 2023 in venti domande. Ad Alba Rohrwacher che ha vinto il Premio Monica Vitti per la migliore interpretazione. A Paola Cortellesi che ha conquistato il Premio del Pubblico, il Premio Speciale Giuria e la Menzione Speciale Migliore Opera Prima. A Isabella Rossellini [...]
🔒 Cercare Dio nella letteratura. Colloquio con Jon Fosse, premio Nobel 2023
Il Premio Nobel 2023 per la Letteratura è andato all’autore norvegese Jon Fosse, sessantaquattro anni, «per le sue opere teatrali innovative e per la prosa che danno voce agli invisibili». L’ho incontrato un paio di volte a Sesto Fiorentino e nel 2022 a Viterbo, dove gli è stata assegnata la cittadinanza onoraria e [...]
🔒 Il festival delle polemiche. La Mostra del Cinema di Venezia ed Enzo Ferrari
Il Leone d’oro al Miglior Film dell’80ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia (30 agosto-9 settembre 2023) è stato assegnato a Poor Things (Povere creature) del regista greco Yorgos Lanthimos. Leone d’argento-Gran Premio della Giuria a Evil Does Not Exist del regista giapponese Ryusuke Hamaguchi. Leone [...]
🔒 Dallo schermo alla pasta e fagioli. Colloquio con Mara Venier
Un’altra stagione trionfale per Mara Venier (all’anagrafe Mara Povoleri, nata a Venezia settantadue anni fa) che stabilisce il record di conduzione di “Domenica in” per quattordici anni di fila, con il biglietto già staccato per la prossima edizione superando di ben due lunghezze Super Pippo Baudo. Sempre in testa [...]
🔒 Cucina, musica ed Europa. Colloquio con Joe Bastianich e Ursula von der Leyen
Se non fossi diventato quello che sei, cosa avresti voluto fare? Un divertissement che prima o poi ha coinvolto tutti. L’abbiamo proposto, nello schema delle venti domande, al principe degli chef stellati Joe Bastianich e alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Joe Bastianich [...]