Studi

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

Le scienze possono offrire prove dell’esistenza di un Dio creatore?
Fede e Scienza - Matteo Andolfo

La recente pubblicazione dell’edizione italiana del saggio di Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, Dio. La scienza, le prove. L’alba di una rivoluzione (Sonda, Milano 2024, pp. 612, € 24,90), anche per il suo successo editoriale1, ha suscitato vivaci reazioni da parte di uomini di cultura sia credenti sia non [...]

15 Giugno 2024|

🔒 L’intelligenza artificiale alla prova dell’intelletto umano
Rivoluzione digitale - Casciano Antonio

Non esiste una definizione univoca di ciò che nel lessico, anche specialistico, corrente suole intendersi con la locuzione “Intelligenza Artificiale” (IA). Eppure, l’incessante progredire del sapere tecnologico, producendo un interesse assolutamente nuovo e crescente verso l’IA, ha fatto sì che i risultati compiuti in [...]

12 Giugno 2024|

🔒 La famiglia come bene relazionale. Intervista a Pierpaolo Donati
Sociologia - Chiara Finulli

Come si è avvicinato alla sociologia e perché. Dopo il liceo scientifico, avrei voluto fare filosofia, ma ai miei tempi si poteva accedere a questa facoltà solo con la maturità classica. Allora, mi sono iscritto a fisica, una materia che ho frequentato per un paio di anni con grande profitto, e alla quale sono molto [...]

07 Giugno 2024|

🔒 Navigare l’intelligenza: tra innovazione ed etica
Rivoluzione digitale - Becchetti Leonardo Salvatore Di Franza

Nel nuovo contributo del quaderno “sparso” di “Studi cattolici” dedicato al tema dell’IA, Leonardo Becchetti e Salvatore Di Franza esplorano il dinamico universo dell’intelligenza artificiale, mettendo in luce le sue potenzialità e le sfide etiche. Gli autori interpellano direttamente il futuro della tecnologia e il [...]

17 Aprile 2024|

Titolo

Torna in cima