🔒 Educare alla politica. Ma come?
Ci si era soffermati, nel numero di luglio/agosto della nostra rivista, sulle ragioni per cui un ceto politico non s’improvvisa. Sono però «ragioni», quelle esaminate, che quasi inevitabilmente restano sepolte sotto le quotidiane, ripetitive cronache con cui la politica viene rappresentata dai mezzi di comunicazione e [...]
🔒 Un ceto politico non s’improvvisa
Fra non molto torneremo a votare. La fine naturale della legislatura nella primavera prossima, o anche il successo di qualche nuovo tentativo di accorciarne di qualche mese la conclusione, ci porrà dinanzi alla necessità di dover «scegliere» (per dire così) chi ci rappresenterà e governerà nel prossimo futuro e per un [...]
🔒 “Domesticizzare” la globalizzazione?
Alla fine, la globalizzazione sta restituendo un insperato vigore non solo alla politica «internazionale» degli Stati, ma anche e soprattutto a quella «domestica». Giacché, lungi dal rappresentare quel processo di lunga durata da cui sarebbero stati scanditi e accelerati il deperimento del potere statale e la caduta [...]
🔒 Populismo: ma il popolo dov’è?
Quando talune parole note invadono all’improvviso il linguaggio politico e vi scorrazzano per un tempo più o meno lungo, il solo rimedio all’uso prepotente o presuntuoso è quello di ricordarne il significato autentico. Benché di solito costituisca un rimedio così modesto da rivelarsi, al più, un palliativo, credo sia [...]
🔒 Questioni di “pancia” (del Paese)
Molti fatti recenti della politica stanno riportando in primo piano la questione di quale sia il «peso» della massa nel funzionamento ordinario delle odierne democrazie. La risposta deontologicamente orientata, oltre che ineccepibile, è persino ovvia. Quando la massa si presenta in quella speciale forma di una grande [...]
🔒 Governabilità o rappresentatività? Il bivio dei sistemi elettorali
Anche la questione arida e perciò poco appassionante (o in grado di appassionare un ristretto novero di specialisti) intorno a quale sia il sistema elettorale più confacente, o meno nocivo, alle attuali condizioni di salute di una democrazia, è tra gli elementi non di penultima fila negli scenari futuri. A una simile, [...]
🔒 Ėlite autentiche, oppure oligarchie?
È sempre sembrato che l’inesistenza di élite autentiche, o l’immodificata persistenza di élite indistinguibili dalle oligarchie (e perciò, come quest’ultime, irrimediabilmente restie a perseguire non solo il bene comune ma persino l’interesse stesso di tutto il Paese), costituisse una specie di malattia genetica [...]
🔒 Valori, umori & dispetti elettorali
E anche quest’ulteriore campagna elettorale si è finalmente conclusa, mentre è già in corso – asperrima e senza esclusione di colpi, poiché il suo esito determinerà le sorti dell’attuale governo, insieme al destino politico di non pochi degli attuali leader e dei loro più stretti aiutanti – quella sul referendum [...]
🔒 Una sola modernità?
Christian von Wolff, all’inizio della sua monumentale opera in nove volumi Jus naturae methodo scientifico pertractatum (1740-48), scolpisce un principio destinato a godere di una straordinaria fortuna, da allora in poi, nella cultura e via via nelle mentalità correnti dell’Europa moderna: giacché ciascun individuo ha [...]
🔒 Dall’iperboliticismo all’accidia sociale
La fine di un anno e il principio di quello nuovo sono quasi sempre irrilevanti – è ovvio – sul fluire degli eventi e degli svolgimenti della storia. I quali – soprattutto quelli che più ci colpiscono e turbano – si manifestano evidenti dopo che una folla di segni li ha preannunciati inutilmente, o invece (così, di [...]