Studi

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

🔒 Era la Sindone. La scoperta che la identifica con il Mandylion
Sindone - Marco Gnoffo

Marco Gnoffo, ingegnere, autore di saggi, racconti e romanzi, che ha conseguito il Diploma di specializzazione in Studi sindonici all’Ateneo pontificio Regina Apostolorum nel 2023, presenta una propria scoperta – conseguita confrontando l’impronta sindonica con il volto di Cristo impresso, secondo la tradizione, sul [...]

20 Febbraio 2025|

🔒 Sempre più poveri. Un’emergenza italiana in cifre
Società - Pier Giovanni Palla

A maggio 2024 è stato pubblicato il consueto Rapporto annuale dell’Istat. Tra gli argomenti più complessi c’è quello della povertà che in Italia rappresenta una questione stratificata e che si manifesta con intensità crescente. Pier Giovanni Palla, dati alla mano, esplora le dinamiche della povertà assoluta e [...]

20 Febbraio 2025|

🔒 «La fede che più amo è la speranza». Riflessione sulla Bolla “Spes non confundit”
Giubileo 2025 - Apeciti Ennio

Mons. Ennio Apeciti delinea i sei momenti che scandiscono la Bolla Spes non confundit, con la quale papa Francesco ha indetto l’Anno Santo Ordinario 2025. Al centro c’è una riflessione sull’autentico significato della speranza teologale cristiana, che si fonda sulla certezza della salvezza già donataci da Cristo con [...]

03 Febbraio 2025|

🔒 La pace dell’IA. Riflessione sul messaggio di papa Francesco
Rivoluzione digitale - Pezzotta Savino

Questa mia riflessione è stata incoraggiata dalla lettura del Messaggio di papa Francesco per la Giornata della pace del 2024. I rapidi, oserei dire tumultuosi, avanzamenti della scienza e della tecnologia suscitano in me atteggiamenti e pensieri contraddittori, da un lato ne sono affascinato e coinvolto, [...]

12 Settembre 2024|

Titolo

Torna in cima