Cinema

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

Oppenheimer, la potenza delle immagini. Le fratture del nuovo film di Christopher Nolan
Cinema - Chiarulli Raffaele

[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" [...]

16 Novembre 2023|

🔒 Il tramonto di Indiana Jones. L’ultima avventura del professore al cinema
Cinema - Chiarulli Raffaele

Nell’inquadratura finale del film Indiana Jones e l’ultima crociata (1989) l’eroe eponimo concludeva le sue gesta, insieme ai suoi compagni d’avventura, cavalcando verso il tramonto come in un vecchio western. Terminava così una delle più fortunate e riuscite saghe cinematografiche degli anni Ottanta e almeno per [...]

19 Settembre 2023|

L’anno Zero di Paolo Virzì. “Siccità”, il nuovo film del regista livornese
Cinema - Giorgio Centrella

Siccità - regia di Paolo Virzì; con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi; 124’, Italia 2022. In un 2022 propositivo e prolifico per il cinema italiano, capace di regalare numerose opere di spessore e qualità, uno dei titoli che si è maggiormente distinto, dal punto di [...]

16 Maggio 2023|

🔒 Napoleone sul grande schermo. Storia del kolossal mancato di Stanley Kubrick
Cinema - Carlo Miccichè

Carlo Miccichè (dirigente televisivo) esordisce con il suo primo libro Essere Napoleone. Un viaggio sorprendente tra gli scrittori e i registi che, da Tolstoj a Virzì, hanno cercato di narrare la figura dell’imperatore, indagandone ragioni e torti. Il percorso di Napoleone, però, non è ancora finito, ma si proietta al [...]

02 Dicembre 2022|

🔒 Le pupille dello Stato
Cinema - Franco Olearo

In mani sicure; (titolo originale Pupille) regia di Jeanne Herry; con Sandrine Kiberlain, Gilles Lellouche, Élodie Bouchez, Olivia Côte, Clotilde Mollet; 107’; Francia-Belgio, 2018. Theo è nato: sta sempre con gli occhi aperti e guarda in silenzio, quasi in ammirata contemplazione, il mondo intorno a sé. È lui il [...]

09 Settembre 2022|

Titolo

Torna in cima