Oppenheimer, la potenza delle immagini. Le fratture del nuovo film di Christopher Nolan
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" [...]
🔒 Il tramonto di Indiana Jones. L’ultima avventura del professore al cinema
Nell’inquadratura finale del film Indiana Jones e l’ultima crociata (1989) l’eroe eponimo concludeva le sue gesta, insieme ai suoi compagni d’avventura, cavalcando verso il tramonto come in un vecchio western. Terminava così una delle più fortunate e riuscite saghe cinematografiche degli anni Ottanta e almeno per [...]
L’anno Zero di Paolo Virzì. “Siccità”, il nuovo film del regista livornese
Siccità - regia di Paolo Virzì; con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi; 124’, Italia 2022. In un 2022 propositivo e prolifico per il cinema italiano, capace di regalare numerose opere di spessore e qualità, uno dei titoli che si è maggiormente distinto, dal punto di [...]
🔒 Grottesco e disillusione agli Oscar
Everything, everywhere, all at once, regia di Dan Kwan, Daniel Scheinert; con Michelle Yeoh, Stephanie Hsu, Ke Huy Quan, James Hong, Jamie Lee Curtis; 139’, Usa 2022 Sette sono gli Oscar che Everything, everywhere, all at once ha vinto dopo l’enorme successo di critica e di pubblico. L’esplosione di fama ha [...]
Dante di Pupi Avati: che peccato!
Dante, regia di Pupi Avati; con Alessandro Sperduti, Sergio Castellitto, Ludovica Pedetta; 94’, Italia 2022. Boccaccio, in un episodio della sua vecchiaia, compie un viaggio per dare dieci fiorini d’oro a Beatrice Alighieri, in risarcimento da parte della città di Firenze, all’esilio e alle umiliazioni subite dal [...]
🔒 Napoleone sul grande schermo. Storia del kolossal mancato di Stanley Kubrick
Carlo Miccichè (dirigente televisivo) esordisce con il suo primo libro Essere Napoleone. Un viaggio sorprendente tra gli scrittori e i registi che, da Tolstoj a Virzì, hanno cercato di narrare la figura dell’imperatore, indagandone ragioni e torti. Il percorso di Napoleone, però, non è ancora finito, ma si proietta al [...]
🔒 Call of GOD. Il sogno che soppianta la realtà
Cosa accadrebbe se si tentasse di girare una storia d’amore come se fosse un film thriller? Con un titolo suggestivo e premonitore, il maestro sudcoreano Kim Ki-Duk, già Leone D’Argento nel 2004 con 3-Iron e Leone D’Oro nel 2012 con Pietà, presenta al Festival di quest’anno la sua ultima opera: Call of God. Una [...]
🔒 Mare, container & la Bibbia a Venezia
Verso nord (titolo originale: Spre nord), regia di Mihai Mincan; con Nikolai Becker, Soliman Cruz, Dimitar Vasilev; 122’; Romania, Francia, Grecia, Bulgaria, Rep. Ceca, 2022. 4 Settembre 2022, il red carpet è invaso da una folla che accoglie gridando attori e registi, sparsi nelle piazzole della mostra, youtuber e [...]
🔒 Le pupille dello Stato
In mani sicure; (titolo originale Pupille) regia di Jeanne Herry; con Sandrine Kiberlain, Gilles Lellouche, Élodie Bouchez, Olivia Côte, Clotilde Mollet; 107’; Francia-Belgio, 2018. Theo è nato: sta sempre con gli occhi aperti e guarda in silenzio, quasi in ammirata contemplazione, il mondo intorno a sé. È lui il [...]
🔒 Che delusione “I segreti di Silente”
Animali fantastici – I segreti di Silente regia di David Yates; sceneggiatura Steve Kloves e J.K. Rowling; con Eddie Redmayne, Mads Mikkelsen, Jude Law, Ezra Miller, Katherine Waterston, Alison Sudol, Dan Fogler, Jessica Williams, Callum Turner; prodotto da Warner Bros; 142’; Usa. Il terzo episodio di Animali [...]