🔒 La notte degli Oscar 2025
Non ci sono state grosse sorprese alla serata degli Oscar 2025, domenica 2 marzo a Los Angeles, anche perché si era più o meno capito che aria tirava per quest’anno. E non è una bella aria: gli Oscar stanno ormai da diversi anni diventando la brutta copia di quello che decide una giuria di un festival europeo. Se un [...]
🔒 Il punto di rugiada di Marco Risi. Che cosa ci sarà dietro la seconda porta?
Il punto di rugiada di Marco Risi; con Massimo De Francovich, Alessandro Fella, Eros Pagni, Lucia Rossi, Luigi Diberti, Roberto Gudese, Valerio Binasco, Elena Cotta, Erika Blanc, Maurizio Micheli, Ariella Reggio; Italia; 2024; 112’; criticità: accenni non critici al tema dell’eutanasia. Il punto di rugiada è un [...]
🔒 Un buono a nulla diventa uomo. “Fronte del porto” compie settant’anni
«Un buono a nulla diventa un uomo. Tutto qui». Così, in una lettera a Marlon Brando, il regista Elia Kazan introduce l’attore al film di cui sarà protagonista: Fronte del porto (On the Waterfront), che debutta negli Usa il 28 luglio 1954, settant’anni orsono. E che ancora si lascia guardare come la prima volta. Ancora [...]
🔒 Inside Out 2 – un viaggio nella mente
Inside Out 2 di Kelsey Mann; con Amy Poehler, Phyllis Smith, Maya Hawke, Ayo Edebiri; Usa; 2024; ’96. Il 19 giugno 2024 nelle sale cinematografiche italiane è arrivato Inside Out 2, il tanto atteso sequel del film d’animazione Inside Out, diretto da Kelsey Mann, regista statunitense. L’ultimo arrivato di casa Disney [...]
🔒 La guerra invisibile dei Dannati di Minervini
I Dannati di Roberto Minervini; con René W. Solomon, Noah Carlson, Jeremiah Knupp, Timothy Carlson, Cuyler Ballenger; Italia-Belgio, 2024, 89’. Quanti di voi sanno o ricordano qualcosa della Guerra Civile americana? Butto lì qualche flash: nordisti e sudisti, la questione della schiavitù, il motivetto di DixieLand, [...]
La delicatezza di “Past Lives”
Past Lives, regia di Celine Song; con Greta Lee, Teo Yong, John Magaro, Seung-ah Moon e Seung Min Yim; Usa 2023; 106’. Per approndire, c-[ la recensione di Gabriele Cheli per @Scegliere un film In un mondo come quello del cinema spesso dominato da repentini cambi di scena, corse contro il tempo e disperate [...]
Dune – Parte due è stato un successo
Dune: Parte due, di Denis Villeneuve; con Timothée Chalamet, Zendaya, Rebecca Ferguson, Josh Brolin, Austin Butler, Florence Pugh, Javier Bardem; Usa, Canada; 2024; 165’. In un futuro distopico, nel regno desertico di Arrakis, dove le dune nascondono segreti ancestrali, si snoda il secondo capitolo della saga Dune [...]
C’è ancora domani per il cinema italiano
Mi permetto di azzardare alcune considerazioni su C’è ancora domani, il film di Paola Cortellesi – protagonista ed esordiente alla regia – e Valerio Mastandrea. Il tutto senza arrogarmi un ruolo da critica cinematografica. Il fatto è che questo film è un caso che fa discutere e riempie i cinema mettendo in rilievo [...]
“Napoleon”, che occasione mancata
E così ci sono voluti ben diciassette anni per poter rivedere sul grande schermo Bonaparte. Eravamo fermi a N – Io e Napoleone, del 2006, intrigante opera diretta da Paolo Virzì, con Daniel Auteuil nei panni dell’imperatore. Perché tutto questo tempo? Ho dedicato un intero libro alla drammaturgia napoleonica (Essere [...]
🔒 Omicidio in Laguna. Assassinio a Venezia di Branagh-Agatha Christie
Regia di Kenneth Branagh, con Kenneth Branagh, Kelly Reilly, Michelle Yeoh, Tina Fey, Riccardo Scamarcio, Jamie Dornan, Camille Cottin; Usa 2023; 103’. Iniziamo subito con un (solo apparente) paradosso: dei tre film che Kenneth Branagh ha tratto dai romanzi di Agatha Christie, riservandosi il ruolo di Hercule Poirot, [...]