Anniversari

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

🔒 «Noi non siamo i nostri figli». Anna Kuliscioff nelle lettere ad Andrea Costa
Anniversari - Gianluigi Da Rold

  È irritante ascoltare oggi che a sinistra siano diventati tutti riformisti. Bisognerebbe aggiornare, se mai fosse possibile in questo Paese, i libri scolastici, e non solo, per comprendere che cosa sia stato veramente il riformismo e chi lo ha rappresentato in Italia. Ricordiamo, solo per dovere di cronaca, [...]

13 Marzo 2025|

Ardente come il carbone. Il “Cantico delle creature” compie ottocento anni
Anniversari - Copioli Rosita

A otto secoli dalla data tradizionale di composizione del Cantico delle creature di san Francesco (1224) l’Officina San Francesco di Bologna ha chiesto a tre poeti di parlare del loro rapporto con esso e del tema della natura nella propria poesia (si tratta di un ciclo di tre incontri svoltosi dal 4 al 18 maggio 2024 [...]

10 Settembre 2024|

L’enigmatica ricchezza di Peppo Pontiggia. All’inizio, tra Luciano Anceschi e Schlegel
Anniversari - Copioli Rosita

Il 27 giugno ricorre il ventesimo anniversario dalla morte di Giuseppe Pontiggia (Como 1934 - Milano 2003). Lo ricordiamo con queste intense pagine di Rosita Copioli, intessute di brillanti scambi d’idee e di complicità letterarie. Ho trovato tra le pagine del Giardino delle Esperidi di Giuseppe Pontiggia, stampato [...]

19 Giugno 2023|

🔒 Perché Proust è un classico. A cento anni dalla morte
Anniversari - Sabino Caronia

Un autore diventa un “classico” quando viene dato per letto anche da chi non ha mai aperto o neppure sfogliato un suo libro. È il caso di Marcel Proust, classico quant’altri mai, anche se pochissimi sono i lettori integrali dei sette volumi della Recherche che Giovanni Raboni ha limpidamente tradotto per i “Meridiani” [...]

08 Novembre 2022|

🔒 Centenari 1922-2022. Personaggi, eventi & ricorrenze del secolo scorso
Anniversari - Gianmaria Bedendo

Gianmaria Bedendo, titolare di Datastorica (www.datastorica.it), ha predisposto anche quest’anno la cronologia delle ricorrenze centenarie 1922-2022, suddivise in quindici categorie: in ordine alfabetico, Cinema, Cronaca, Cultura, Editoria, Giornalismo, Giustizia, Moda & costume, Musica, Politica, Religione, [...]

17 Giugno 2022|

🔒 L’ispirazione religiosa di Rossini. A 230 anni dalla nascita del compositore
Anniversari - Tarallo Antonio

Immaginario fantastico e ardore per la vita in cui si incrociano figure e figurini ottocenteschi che «in contrappunto» risuonano della grande stagione del Settecento musicale, con i suoi indiscussi sovrani di note: Mozart e Haydn. Gioacchino Rossini (29 febbraio 1792 - 13 novembre 1868) è tutto questo. Ma non solo. [...]

10 Maggio 2022|

🔒 Gianfranco Morra, maestro & amico. Omaggio per i novant’anni
Anniversari

C.C. - Il primo articolo di Gianfranco Morra su questa rivista apparve nel gennaio 1967, ed era intitolato Classe politica, perfettismo e democrazia, un saggio di sconcertante attualità. Da allora è iniziata una collaborazione, tuttora vigente, che spazia dalla scienza politica, alla filosofia, all’attualità di [...]

27 Novembre 2020|

🔒 “Gesù, pensaci tu!”. Vita, spiritualità & mistica di don Dolindo Ruotolo
Anniversari

La profezia su Wojtyla & il comunismo Con mia sincera sorpresa, quando ancora non era stato consegnato in redazione il manoscritto della biografia di don Dolindo Ruotolo, ricevetti la richiesta dei diritti editoriali per il suo Paese da parte di un sacerdote polacco, don Robert Skrzy­pczak. Nel leggere, in [...]

14 Novembre 2020|

Titolo

Torna in cima