🔒 Libreria Grossi, Domodossola
D come Domodossola. Il nome di città più abusato nella storia del classico gioco di famiglia “Nomi, cose, città”. Così usato che molti si chiedono se esista davvero Domodossola. “Qualcuno ci è mai stato? Sa almeno dove si trovi?” Ebbene. Domodossola esiste, è in Piemonte – a nord-ovest del Lago Maggiore, [...]
Tropismes, Bruxelles
Forse non tutti sanno che a Bruxelles, la capitale europea per eccellenza, ho trovato una libreria da molte voci considerata “una delle più belle al mondo”. A dire il vero, il primo impatto non è stato dei più felici perché la sensazione è stata quella di ritrovarmi in un luogo di abbandono. In linea generale, la [...]
Case immaginarie che scaldano il cuore
Ho scoperto la mia passione per i viaggi quando il mio padrino, come regalo per la cresima, mi sorprese con un viaggio in Sardegna. Le mie guance si sono irrorate di lacrime tipo Victoria Falls per una reazione totalmente inaspettata. Oltre a Milano e alla Liguria dove ho passato tutte le mie estati, i miei viaggi [...]
L’eleganza della Biblioteca Nazionale di Vienna
Siete d’accordo con me che uno dei momenti più “caldi” dell’Avvento sia passeggiare nell’aroma di frittelle dei mercatini di Natale? Quella dei mercatini è una tradizione che nasce nei Paesi tedeschi ma si è poi consolidata e diffusa in tutta Europa. Tra le varie città che addobbano in modo festoso le piazze con [...]
Librorcia, la libreria di Bagno Vignoni
Se la Librorcia fosse un personaggio della letteratura sarebbe di sicuro Emma Woodhouse, protagonista dell’omonimo romanzo di Jane Austen, sempre vestita alla moda anche in aperta campagna; oppure Isabel Archer, la signora di quel “ritratto” di Henry James che ama l’arte e l’eleganza ed è attratta dalla quiete delle [...]
La libreria Max88 di Sassari
La nostra è una voce che parte da un’isola al centro del Mediterraneo e vuole espandersi verso nuovi orizzonti, con l’intento di trasformare i confini in opportunità. Cerchiamo pagine di esistenza reale, pulsante, respirata. Ci piace l’emozione che avvolge già dalla prima riga di un romanzo, il senso di misteriosa [...]
La libreria Ler Devagar a Lisbona
«Una magnifica giornata d’estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava». Così è la Lisbona dalle mille maschere di Tabucchi. Eppure, a dire il vero, a me è sembrata un po’ poco originale, quasi senza personalità. Per sentirsi grande ha preso in prestito qualcosa dalle altre città: il ponte d’acciaio dai fili [...]
Vecchie segherie, Bisceglie
«Nelle antiche mura di Bisceglie, dove tagliavano il legno per le cassette della frutta, ora ci sono tantissimi libri».[1] Con queste parole piene di meraviglia si presentano le Vecchie Segherie, libreria di Bisceglie situata in uno spazio denso di storia: il bastione San Gennaro, uno dei cinque baluardi che [...]
Una passeggiata letteraria sotto i portici di Bologna
Poi è successo che sono felice quando piove perché tanto a Bolo c’è sempre un portico per me Benny O’, 23 anni Per le vie e sotto ai portici di Bologna regna la poesia. Un romanticismo di strada che si scorge svoltando l’angolo, sul cemento e i palazzi del centro, in Piazza Maggiore e in Via [...]
La Metropolitan Ervin Szabó Library a Budapest
La Metropolitan Ervin Szabó Library a Budapest Ho da poco letto un libro. “Letto” non è proprio il verbo giusto. L’ho sfogliato, mi sono soffermata su alcune pagine in particolare, sono stata catturata da alcune parole, alcuni significati. È un dizionario. Non uno qualsiasi, ma un piccolo tascabile ricoperto da astri [...]