Classici

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

🔒 Salvare il Classico con Virgilio. Colloquio con Gianfranco Nuzzo
Classici - Silvia Stucchi

Difficile e segno di grande coraggio misurarsi con un gigante incasellato nella qualifica di “classico”: un’autentica sfida, che però Gianfranco Nuzzo, già professore di Filologia Classica presso l’Università di Palermo, grande esperto e didatta della letteratura e della lingua latina, vince a mani basse con la sua [...]

19 Febbraio 2025|

🔒 Euripide, tragediografo innovatore. Una sensibilità incompresa dai contemporanei, ma vicina a noi
Classici - Gallesi Erica

La sala è piena: tutte le poltroncine rosse sono occupate, il sipario è chiuso, le luci sono ancora accese. Forse fa caldo, perché c’è chi si sventola energicamente con il foglio del programma della stagione, su cui spiccano i titoli di alcune tragedie antiche. Tragedie antiche? La maschera finisce l’ultimo giro di [...]

11 Maggio 2020|

🔒 Apuleio di Madaura. Brillante retore-filosofo & un po’ mago
Classici - Matteo Andolfo

L’Apologia di Apuleio è la sola orazione giudiziaria di età imperiale pervenutaci e testimonia un’epoca, il II sec. d.C., culturalmente vivacissima, tra le più interessanti e complesse. Questa è già una ragione sufficiente per affrontare la lettura di quest’opera di cui è recentemente stata pubblicata una nuova [...]

22 Novembre 2016|

Titolo

Torna in cima