Editoria

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

🔒 William Blake come non l’avete mai letto (né visto). Un’edizione gioiello per il poeta-artista
Editoria - Cristiana Longhi

L’editore Lamberto Fabbri ci regala un’edizione di straordinaria unicità dei Songs of Innocence and Experience di William Blake (Londra, 1757-1827), un’impresa compiuta da giganti dell’Arte, con la maiuscola, che fondono i propri sforzi per dare vita a un vero e proprio capolavoro poetico e artistico. Come tutti i [...]

11 Aprile 2025|

🔒 Le apparizioni di Maria nella storia della Salvezza
Editoria - Del Gaudio Daniela

La collana di saggistica “Le serate di san Pietroburgo, oggi”, a cura di Giuseppe Brienza, s’inserisce nel solco ideale della più nota opera del filosofo cattolico Joseph de Maistre (1753-1821), Le serate di San Pietroburgo, o Colloqui sul governo temporale della Provvidenza (1821). Con intento divulgativo e con [...]

20 Febbraio 2025|

🔒 La storia nascosta di Viola ed Ershela. Colloquio con Lucia Esposito
Editoria - Silvia Stucchi

Sorelle spaiate di Lucia Esposito (Giunti, pp. 256, € 15,90) non è un libro che lasci indifferenti: la storia, ambientata nel 1998, e basata su una storia vera, di cronaca reale e durissima, vede come protagoniste due ragazze, Viola ed Ershela. La prima, dopo un master in giornalismo, parte alla volta di Milano per [...]

09 Ottobre 2024|

🔒 Un critico è come un pianista. La nuova edizione di “Letture” di Cesare Cavalleri
Editoria - Giuseppe Romano

Nel 1998 lavoravo all’Ares (ne ero vicedirettore) e Cesare Cavalleri mi chiese una mano per raccogliere in volume i suoi interventi letterari. Se ne trova traccia nel Perché & percome di suo pugno in cui spiegava (e spiega tuttora, alle pp. 7-9) la metodologia e le finalità di Letture. Nel 2021 non ero più [...]

19 Settembre 2023|

🔒 Un maestro per il terzo millennio. La pubblicazione dei Diari dell’opera omnia di Antonio Rosmini
Editoria - Roberto Cutaia

Dopo quarantaquattro anni, con l’uscita, il 24 febbraio 2023, degli Scritti Autobiografici: Diari (Città Nuova Editrice, Roma 2023, vol. 1, pp. 928, euro 70), si conclude la pubblicazione dell’Edizione nazionale e critica dell’Opera omnia del beato Antonio Rosmini (1797-1855). La prima opera (volume due) pubblicata [...]

01 Luglio 2023|

Titolo

Torna in cima