Caro collega… Lettera di un palliativista n. 14
È in corso di studio in Parlamento un nuovo disegno di legge su Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: abbiamo ricevuto in redazione, e volentieri pubblichiamo, una mail su questo argomento scritta da un medico palliativista, il dottor Pietro Angelo Rossi [uno pseudonimo], con decenni di [...]
Caro collega… Lettera di un palliativista n. 13
È in corso di studio in Parlamento un nuovo disegno di legge su Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: abbiamo ricevuto in redazione, e volentieri pubblichiamo, una mail su questo argomento scritta da un medico palliativista, il dottor Pietro Angelo Rossi [uno pseudonimo], con decenni di [...]
Caro collega… Lettera di un palliativista n. 12
Caro Collega, il racconto di questa settimana ha un protagonista inedito: una Collega, tristemente defunta durante l’ultima pandemia. Mi chiamò un pomeriggio di tanti anni fa, in evidente imbarazzo, chiedendomi un consiglio: il papà del suo compagno, settantenne, soffriva di un tumore del polmone e gli avevano tenuto [...]
Caro collega… Lettera di un palliativista n. 11
Caro Collega, eccomi di nuovo a te, con qualche piccolo contributo per la tua riflessione. Ci siamo lasciati, l’ultima volta, con l’impegno di affrontare la situazione nella quale un Collega ti richiede con insistenza, magari per sé, la morte e non accetta un approccio di Cure Palliative. Desidero cominciare con un [...]
Caro collega… Lettera di un palliativista n. 5
È in corso di studio in Parlamento un nuovo disegno di legge su Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: abbiamo ricevuto in redazione, e volentieri pubblichiamo, una mail su questo argomento scritta da un medico palliativista, il dottor Pietro Angelo Rossi [uno pseudonimo], con decenni di [...]
Caro collega… Lettera di un palliativista n. 4
È in corso di studio in Parlamento un nuovo disegno di legge su Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: abbiamo ricevuto in redazione, e volentieri pubblichiamo, una mail su questo argomento scritta da un medico palliativista, il dottor Pietro Angelo Rossi [uno pseudonimo], con decenni di [...]
Caro Collega… Lettera di un palliativista n. 3
È in corso di studio in Parlamento un nuovo disegno di legge su Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: abbiamo ricevuto in redazione, e volentieri pubblichiamo, una mail su questo argomento scritta da un medico palliativista, il dottor Pietro Angelo Rossi [uno pseudonimo], con decenni di [...]
Caro collega… Lettera di un palliativista n. 2
È in corso di studio in Parlamento un nuovo disegno di legge su Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: abbiamo ricevuto in redazione, e volentieri pubblichiamo, una mail su questo argomento scritta da un medico palliativista, il dottor Pietro Angelo Rossi [uno pseudonimo], con decenni di [...]
Caro Collega… Lettera di un palliativista n. 1
È in corso di studio in Parlamento un nuovo disegno di legge su Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: abbiamo ricevuto in redazione, e volentieri pubblichiamo, una mail su questo argomento scritta da un medico palliativista, il dottor Pietro Angelo Rossi [uno pseudonimo], con decenni di [...]
🔒 Jérôme Lejeune a trent’anni dalla morte. Una nuova biografia del medico e genetista francese
Il 14 giugno si è tenuto a Roma, nella sede della Pontificia Accademia per la Vita, un convegno che ha ripercorso la vita e le tappe del processo di beatificazione dello scopritore della Trisomia 21 come causa della sindrome di Down: Jérôme Lejeune marito e padre di cinque figli, dichiarato “venerabile” da papa [...]