Vendetta e perdono. Le due maschere di Edmond Dantès, il conte di Montecristo
Il volgere dell’anno ha portato sui nostri schermi i due più recenti adattamenti di uno dei maggiori capolavori letterari di tutti i tempi, Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas (1844-1846), quasi a celebrarne simbolicamente i centottanta anni dalla pubblicazione. Tra dicembre e febbraio, Rai e Mediaset hanno [...]
«Il ricordo di sempre». L’eterna rinascita della leggenda di Anastasia
Quando venne dicembre, per richiamare la canzone che ha reso celebre in Italia il film di animazione Anastasia, il Teatro Rossetti di Trieste e il Teatro degli Arcimboldi di Milano hanno ospitato la prima nazionale del musical ispirato alla leggenda della granduchessa Anastasia Romanov (1901-1918), in scena a marzo al [...]
Oltre la barricata: dietro le quinte di “Les Misérables”
Dal 14 al 24 novembre il Teatro degli Arcimboldi di Milano si è illuminato delle tinte del tricolore francese, portandoci in un angolo della londinese Shaftesbury Avenue. Dopo una trionfale tappa al Politeama Rossetti di Trieste – interessantissima fucina culturale per gli amanti del teatro musicale – Les Misérables, [...]