Rubriche

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

🔒 Mozart e Beethoven, Corrado d’Elia tra due maestri della musica sinfonica
Teatro - Vincenzo Sardelli

Fu più grande Mozart o Beethoven? Per molti, è come scegliere tra Beatles e Rolling Stones. Oppure tra il pesce e la carne. C’è di mezzo una visione del mondo, una filosofia di vita fra equilibrio e tormento, fra classicismo e romanticismo. Mozart era un enfant prodige. La sua opera era toccata dalla grazia e [...]

15 Gennaio 2024|

🔒 Elezioni europee, che cosa c’è veramente in gioco?
Orizzonti - Giuseppe Sangiorgi

Elezioni europee, che cosa c'è veramente in gioco? Anche i molteplici esercizi di prefigurare, all’aprirsi di un nuovo anno, i possibili eventi principali e il suo immaginabile decorso stanno diventando una consuetudine a cui motivatamente sottrarsi. Assai più della quasi mai perfetta prevedibilità degli accadimenti [...]

10 Gennaio 2024|

🔒 L’Unione che sarà, prospettive di allargamento dell’Unione Europea
Verso Europa 2024 - Giuseppe Sangiorgi

Le elezioni europee di giugno 2024, insieme con quelle americane di novembre sono il più importante avvenimento internazionale dell’anno, ed entrambe hanno notevoli incognite politiche. Se la cronologia europea ha avuto nei decenni passati i suoi alti e bassi di traguardi e di ostacoli, quella degli anni futuri è [...]

10 Gennaio 2024|

🔒 Porte girevoli
Porte girevoli - Franco Palmieri

Luci nelle tenebre Non fu un dicembre qualsiasi quello di oltre duemila anni fa; perché da esso prese il via il messaggio di fede e di speranza che avrebbe costruito l’Occidente, nonostante gli inciampi degli eredi. Noi. In terra di Canaan, nelle città di Gerusalemme, di Nazaret e di Gerico, la più antica di oltre [...]

06 Gennaio 2024|

🔒 60 anni di Edizioni Ares. Il ricordo di Cesare Cavalleri e la rassegna Bookcity
Ares News - Camilla Gaetano

Il 13 novembre del 1963 Cesare Cavalleri, allora ventisettenne direttore della storica testata Studi cattolici, firmava presso uno studio notarile di Milano l’atto di costituzione delle Edizioni Ares. La casa editrice ha compiuto quest’anno i suoi primi 60 anni e, per l’occasione, la redazione ha voluto festeggiare in [...]

06 Gennaio 2024|

🔒 Se l’amore diventa abuso. Due spettacoli a Milano sulla violenza
Teatro - Vincenzo Sardelli

Le botte, gli stupri sono la parte più fisica del fenomeno; l’uccisione della donna la parte conclusiva. Ma c’è un prima, immateriale, impalpabile, polvere evanescente che si solleva piano intorno alla donna, la circonda, la avvolge, ne mina le certezze, ne annienta la forza, il coraggio, spegne il sorriso e la [...]

06 Gennaio 2024|

Titolo

Torna in cima