Studi Cattolici2024-01-18T13:29:06+02:00

🔒 Viaggio nell’Italia piccola
Archivio fotografico Billig - Fritz Billig Franco Palmieri

Conoscere il mondo per conoscere le persone, diceva Fritz Billig, viennese, a New York dal ’38 per sfuggire a Hitler. Amico di sua figlia Lisa, Cesare Cavalleri aveva aperto le pagine di “Sc” all’Archivio Fotografico Billig già diversi anni fa. Ricominciamo da lì, ringraziando Lisa Billig per l’amicizia e il credito, per il piacere dei nostri lettori. Adesso Fritz va in cerca di un’altra Italia, quella anonima e limitrofa che non viene raccontata nemmeno nei documentari Luce, che non esalta [...]

11 Aprile 2025|

🔒 Carlo Acutis, Influencer di Dio
Santi - Lucia Amour

Carlo Acutis: un ragazzo assolutamente normale, ma – come bene ha detto la sua mamma, la signora Antonia Salzano – «con una armonia assolutamente speciale», dovuta all’aver scelto di incentrare ogni sua giornata nell’incontro con Gesù Eucarestia e nella preghiera del santo rosario, il suo appuntamento quotidiano più galante, quello con la Vergine Maria, l’unica Donna della sua vita, come Carlo amava definire la Madonna. È stato proprio [...]

11 Aprile 2025|

William Blake come non l’avete mai letto (né visto). Un’edizione gioiello per il poeta-artista
Editoria - Cristiana Longhi

L’editore Lamberto Fabbri ci regala un’edizione di straordinaria unicità dei Songs of Innocence and Experience di William Blake (Londra, 1757-1827), un’impresa compiuta da giganti dell’Arte, con la maiuscola, che fondono i propri sforzi per dare vita a un vero e proprio capolavoro poetico e artistico. Come tutti i prodotti de Il cenacolo delle Arti – ricordiamo lo splendido Cantico dei Cantici nella traduzione ritmica di Giuseppe [...]

11 Aprile 2025|
il nuovo libro di papa francesco viva la poesia
la prima monografia critica Italiana di irene nemirovsky
7 letture ares per la prima
i nuovi profili ares
belos la nuova collana di classici ares

🔒 Il vento dello Spirito Santo
Pasqua - Zen Joseph

L’Attesa e il compimento: con questo titolo il cardinale Joseph Zen raccoglie in edizione italiana per Ares le sue meditazioni per l’Avvento, il Natale, la Quaresima e la Pasqua (pp. 312, € 19,80). Riportiamo di seguito ampi stralci della meditazione conclusiva dedicata allo Spirito Santo, il lascito di Cristo dopo la risurrezione, luce e forza nel cammino missionario della Chiesa nella storia. Dell’arcivescovo emerito di Hong Kong Ares ha anche pubblicato Una, santa, cattolica e apostolica, le [...]

11 Aprile 2025|

🔒 Le mie prigioni
Giorgio Paolucci

Dopo tanti anni a guardare al carcere con gli occhi del giornalista, da qualche tempo Giorgio Paolucci, scrittore e firma storica di Avvenire, di cui è stato anche vicedirettore, ha cominciato a farlo con occhi diversi. «Ho scoperto un mondo, per molti versi inatteso, che è diventato una presenza importante della mia vita». Contribuisce a questo quaderno con le storie di persone detenute che ha incontrato frequentando la Casa di [...]

10 Aprile 2025|

🔒 Il futuro dei detenuti
Fabio Romano

L’universo della giustizia è un mondo di relazioni complesse che coinvolgono i detenuti, l’amministrazione carceraria, la Polizia penitenziaria, gli operatori, i magistrati, gli avvocati, i volontari. Sarebbe auspicabile un maggior lavoro congiunto tra queste realtà presenti negli istituti penitenziari, nel rispetto ognuno del proprio ruolo, con l’obiettivo di un completo supporto al reinserimento del reo nella società e con uno [...]

10 Aprile 2025|
  • Numero: 770

    Aprile

    2025

  • Numero: 769

    Marzo

    2025

  • Numero: 768

    Febbraio

    2025

  • Numero: 767

    Gennaio

    2025

  • copertina studi cattolici con una mano che stringe un cuore su sfondo azzurro

    Numero: 766

    Dicembre

    2024

  • copertina del numero di novembre 765 del mensile di cultura generale studi cattolici

    Numero: 765

    Novembre

    2024

  • copertina studi cattolici ottobre 2024 n. 764

    Numero: 764

    Ottobre

    2024

🔒 Accogliere nella speranza
Uboldi Paola Don Claudio Burgio

Don Claudio Burgio, nato a Milano nel 1969, viene ordinato sacerdote nel 1996 e dall’esperienza nella parrocchia di Lambrate, quartiere milanese, a cui viene assegnato, nasce la centralità del rapporto con i giovani. Nel 2000 fonda l’“Associazione Kayrós”, che gestisce comunità di accoglienza per minori e servizi educativi per adolescenti. Dal 2005 è anche cappellano dell’istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano, proseguendo la scia del ruolo occupato per i cinquant’anni precedenti da [...]

10 Aprile 2025|

La dignità del detenuto è la sua speranza
Cavallina Arrigo

Il paradigma della “giustizia riparativa” si propone di risolvere i conflitti generati dai reati valorizzando il ruolo della vittima e della riparazione da parte del reo, in un percorso di reciproco ascolto e riconoscimento. Sulle implicanze di questo approccio s’interrogano i contributi di questo quaderno: Guido Brambilla e Alberto Frigerio esaminano l’evoluzione che l’idea di “giustizia riparativa” ha subìto nel tempo, sino al [...]

10 Aprile 2025|

Vendetta e perdono. Le due maschere di Edmond Dantès, il conte di Montecristo
Transmedialità - Chiara Bianchi

Il volgere dell’anno ha portato sui nostri schermi i due più recenti adattamenti di uno dei maggiori capolavori letterari di tutti i tempi, Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas (1844-1846), quasi a celebrarne simbolicamente i centottanta anni dalla pubblicazione. Tra dicembre e febbraio, Rai e Mediaset hanno infatti proposto rispettivamente la serie-evento coprodotta da Italia e Francia per la regia del premio Oscar per il [...]

10 Aprile 2025|
Intesa san paolo banner

Titolo

Torna in cima