Rubriche

Categoria Studi Cattolici2022-07-15T18:20:19+02:00

🔒 «Noi non siamo i nostri figli». Anna Kuliscioff nelle lettere ad Andrea Costa
Anniversari - Gianluigi Da Rold

  È irritante ascoltare oggi che a sinistra siano diventati tutti riformisti. Bisognerebbe aggiornare, se mai fosse possibile in questo Paese, i libri scolastici, e non solo, per comprendere che cosa sia stato veramente il riformismo e chi lo ha rappresentato in Italia. Ricordiamo, solo per dovere di cronaca, [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Bambini “speciali”: che fare? Colloquio con Valentina Garripoli
Educazione - Brienza Giuseppe

  [caption id="attachment_34404" align="alignright" width="300"] Valentina Garripoli[/caption] Valentina Garripoli, educatrice e pedagogista dell’età evolutiva, è autrice del libro La coccinella Sky e altre avventure sulle diversità. Percorsi e laboratori per favorire l’inclusione (I Libri di Icaro, Lecce [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Ratio superior. A trent’anni dalla morte di Teodorico Moretti-Costanzi
Filosofia - Roberto Cutaia

È solo uscendo dal bosco che l’umanità scorge l’orizzonte e non dalla radura in cui è ancora intrappolata per dirla con il sommo Dante: «là dove ‘l sol tace»1. Tra i filosofi o presunti tali – atomisti, empiristi, razionalisti, idealisti, deisti o fideisti – sussiste invece la convinzione che l’orizzonte dell’umanità [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Un’altra musica a Sanremo 2025. Colloquio con Bianca Balti
Interviste - Claudio Pollastri

È andata a Olly con la canzone Balorda nostalgia la statuetta dorata del Leone di Sanremo come vincitore della 75ma edizione del Festival della canzone presentata da Carlo Conti. Al secondo posto Lucio Corsi con Volevo essere un duro. Terzo Brunori Sas con L’albero delle noci. Ma la vincitrice morale è stata Bianca [...]

13 Marzo 2025|

Titolo

Torna in cima