STUDI CATTOLICI 

Marzo
2025

Numero 769

Emilio Matricciani – Il Golgota “visto” da Maria Valtorta 
Rosita Copioli – Rosario Assunto e la passione dell’Eden assoluto
Giacomo Pizzi – Terrasanta. Ricostruire la persona

 

Rivista2022-08-05T11:18:16+02:00

Esplora questo numero

Tutto
Cinema
Mistica
Letteratura
Studi
Comunicazione
Osservatorio
Orizzonti
Esteri
Terrasanta
Anniversari
Santi
Educazione
Filosofia
Armenia
Poesia
Interviste
Arti visive
Teatro
Serie Tv
Transmedialità
Case lontano da casa
Porte girevoli

🔒 Ricostruire la persona. La testimonianza di uomini che riportano la speranza
Terrasanta - Giacomo Pizzi

È una sera di fine gennaio. Un gruppetto di ragazzini si passa il pallone nel piccolo lembo di luce sotto l’unico lampione al lato della piazza, a pochi passi dal grande foro romano. Si godono le ultime ore insieme prima di rincasare e approfittano del fatto che oggi non piove. Il vento freddo, che al tramonto [...]

13 Marzo 2025|

🔒 «Noi non siamo i nostri figli». Anna Kuliscioff nelle lettere ad Andrea Costa
Anniversari - Gianluigi Da Rold

  È irritante ascoltare oggi che a sinistra siano diventati tutti riformisti. Bisognerebbe aggiornare, se mai fosse possibile in questo Paese, i libri scolastici, e non solo, per comprendere che cosa sia stato veramente il riformismo e chi lo ha rappresentato in Italia. Ricordiamo, solo per dovere di cronaca, [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Opzione Patrizio. Per una rinascita del cristianesimo in Occidente
Santi - Gulisano Paolo

Il mondo Occidentale – Europa e Stati Uniti – sta vivendo un momento storico particolare. Le ideologie dominanti, in particolare quella Woke e la Cancel culture, stanno orientando la società verso forme di neo-paganesimo. Abbandonate le teorie dell’ateismo e dell’agnosticismo classici, nella pratica stanno riemergendo [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Bambini “speciali”: che fare? Colloquio con Valentina Garripoli
Educazione - Brienza Giuseppe

  [caption id="attachment_34404" align="alignright" width="300"] Valentina Garripoli[/caption] Valentina Garripoli, educatrice e pedagogista dell’età evolutiva, è autrice del libro La coccinella Sky e altre avventure sulle diversità. Percorsi e laboratori per favorire l’inclusione (I Libri di Icaro, Lecce [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Ratio superior. A trent’anni dalla morte di Teodorico Moretti-Costanzi
Filosofia - Roberto Cutaia

È solo uscendo dal bosco che l’umanità scorge l’orizzonte e non dalla radura in cui è ancora intrappolata per dirla con il sommo Dante: «là dove ‘l sol tace»1. Tra i filosofi o presunti tali – atomisti, empiristi, razionalisti, idealisti, deisti o fideisti – sussiste invece la convinzione che l’orizzonte dell’umanità [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Trittico armeno
Armenia - Stefano Vergano

Osip Mandel’štam e l’Armenia delle «pietre urlanti» «Regno di pietre urlanti - Armenia, Armenia!»1. In un ciclo di liriche dedicate al paese caucasico, il poeta russo Osip Mandel’štam descrive così l’Armenia. Definizione scolpita alla perfezione, per una nazione granitica in cui la pietra è l’elemento dominante delle [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Un’altra musica a Sanremo 2025. Colloquio con Bianca Balti
Interviste - Claudio Pollastri

È andata a Olly con la canzone Balorda nostalgia la statuetta dorata del Leone di Sanremo come vincitore della 75ma edizione del Festival della canzone presentata da Carlo Conti. Al secondo posto Lucio Corsi con Volevo essere un duro. Terzo Brunori Sas con L’albero delle noci. Ma la vincitrice morale è stata Bianca [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Insolito Schifano
Arti visive - Camilla Gaetano

È un insolito Schifano quello esposto dal 28 febbraio al 17 aprile 2025 alla galleria BKV Fine Art di Milano (via Fontana, 16): attraverso 73 opere completamente inedite, la mostra Mario Schifano - Gianni Malabarba. Pittura e Poesia (a cura di Marco Meneguzzo e realizzata in collaborazione con l’Archivio Mario [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Un classico senza tempo. Tour italiano per “Natale in Casa Cupiello”
Teatro - Vincenzo Sardelli

Un attore in carne e ossa sul palco, accompagnato da sette pupi. L’artigianato di un grande presepe e delle marionette nel segno della napoletanità. Natale in Casa Cupiello, capolavoro di Eduardo De Filippo, torna in scena con una proposta unica e innovativa. Questa produzione di Interno5 e Teatri Associati di Napoli [...]

13 Marzo 2025|

🔒 Grottesto e storico. Sulla rappresentazione cinematografica di Benito Mussolini
Serie Tv - Claudio Filiberto Benedetti

Dal progetto e sito Orientaserie.it1 proponiamo la recensione di Claudio Benedetti di M – Il figlio del secolo, miniserie uscita a gennaio su Sky. Orientaserie non è un semplice raccoglitore di opinioni e commenti sulle serie tv, ma nasce come strumento di consultazione rivolto, principalmente, a genitori ed [...]

12 Marzo 2025|

«Il ricordo di sempre». L’eterna rinascita della leggenda di Anastasia
Transmedialità - Chiara Bianchi

Quando venne dicembre, per richiamare la canzone che ha reso celebre in Italia il film di animazione Anastasia, il Teatro Rossetti di Trieste e il Teatro degli Arcimboldi di Milano hanno ospitato la prima nazionale del musical ispirato alla leggenda della granduchessa Anastasia Romanov (1901-1918), in scena a marzo al [...]

11 Marzo 2025|

🔒 Dei nostri
Porte girevoli - Franco Palmieri

Per secoli, i popoli europei avevano ascoltato e sempre guardato a distanza – una distanza che garantiva sicurezza a coloro che concionavano le folle – Re, imperatori, sultani e generali. Aveva cominciato Robespierre in Francia, e continuato Lenin in Russia, a detronizzarli. L’Italia di fine Ottocento era monarchica [...]

11 Marzo 2025|

Titolo

Torna in cima